Importante novità in termini di semplificazione autorizzativa per tutti i soggetti interessati a realizzare impianti di efficientamento energetico, fotovoltaico in primis, su edifici ricadenti in aree vincolate e che non sono riusciti, fino ad oggi, ad ottenere il via libera dagli Enti coinvolti.
E’ stato pubblicato il DPR n. 31 del 13 febbraio 2017 che contiene il “Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata”.
Nello specifico, nell’allegato A al punto A.6 sono stati individuati, tra le opere escluse dall’autorizzazione paesaggistica:
- l’installazione di pannelli fotovoltaici e termici a servizio di singoli edifici, laddove posti su coperture piane e in modo da non essere visibili dagli spazi pubblici esterni;
- l’installazione di pannelli solari (termici o fotovoltaici) a servizio di singoli edifici, purche’ integrati nella configurazione delle coperture, o posti in aderenza ai tetti degli edifici con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda degli edifici, ai sensi dell’art. 7-bis del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, non ricadenti fra quelli di cui all’art. 136, comma 1, lettere b) e c), del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42;
Grazie al DPR 31 del 13/02/2017 saremo quindi in grado di realizzare impianti fotovoltaici e solare termici, nel rispetto delle limitazioni previste, con procedure molto più semplici ed a costi più contenuti.